Ciao
Buona Esplorazione Del Sito!

Per ulteriori dettagli sul nome da comunicarmi vedere le informazioni in fondo alla pagina.

Torna alla pagina Indice dei tutorials di MarcoSoftware84
Torna alla pagina guide all’uso e programmazione del computer

Torna all’indice delle guide per l’installazione dei compilatori per linguaggi di programmazione


NASM Help

Istruzioni per l’installazione di NetWide Assembler

NASM, acronimo di Netwide Assembler, è un assembler portabile e modulare, con un supporto completo al set di istruzioni delle CPU 80x86 e AMD64/Intel64 a 16, 32 e 64 bit; può generare file oggetto nei formati standard per vari sistemi operativi, tra i quali, Linux, BSD e Microsoft DOS/Windows.
Una delle caratteristiche più apprezzate di NASM è l’uso della stessa sintassi resa celebre dagli assembler Intel; da sottolineare anche il robusto supporto delle macro.

Scaricare dal sito ufficiale NASM Assembly l’ultima versione di NASM per DOS; si tratta di un file ZIP che deve essere decompresso in una directory accessibile al DOS.

Nel caso di DOSEMU su Linux, è sufficiente decomprimere nella directory $HOME/.dosemu (o in una sua subdirectory a scelta); si ottiene così una directory contenente l’eseguibile NASM.EXE e altri strumenti.

Nel caso di FreeDOS su VirtualBox, si tratta di avviare il server FTP (ftpsrv) e usare un client FTP per trasferire il file ZIP; prima però bisogna provvedere a rinominare tale file in modo che il suo nome abbia una lunghezza non superiore a 8 caratteri (altrimenti, il trasferimento non andrà a buon fine).

Una volta effettuato il trasferimento del file ZIP, si può procedere alla sua decompressione da FreeDOS; a tale proposito, si deve eseguire il comando:

unzip -d percorso nomefile.zip
dove percorso indica il percorso completo della directory in cui vogliamo decomprimere il file (ad esempio, C:\NASM) e nomefile.zip indica il file da decomprimere.

Per maggiori dettagli si veda la documentazione completa di NASM:

NASM DOCS


Marcosoftware84 logo MS-Dos fà impazzire

Marcosoftware84 non è affiliato o approvato da Microsoft Corporation, il software disponibile su questo sito è distribuito così com’è senza alcuna garanzia.
Assicuratevi di avere fatto il BackUP di tutti i dati importanti del computer dove utilizzerete il software di questo sito.
Io sono soltanto un appassionato programmatore dei sistemi operativi MS-Dos e Windows.
Questo sito è stato creato per chi vuole imparare a programmare i sistemi operativi della Microsoft come MS-Dos e Windows tramite le mie guide presenti sul sito.

Questo sito non utilizza cookie per profilare i vostri dati, ma viene utilizzato soltanto uno script in linguaggio PHP che rileva l’indirizzo IP pubblico della vostra connessione internet solo per scopo statistico e personale, i vostri dati non vengono divulgati o venduti a nessuno!

Se volete e se vi fa piacere potete comunicarmi il vostro nome o NickName inserendolo nel banner in cima alla pagina.

Se mi volete contattare potete scrivere nel form all’indirizzo https://account.marcosoft84.org/contattami.
Se volete contribuire ad ampliare l’archivio di file dell’Area Downloads donando al pubblico i programmi creati da voi, oppure in vostro possesso, potete farlo compilando il form al seguente indirizzo https://account.marcosoft84.org/inviami-file.

Questo sito nella maggior parte delle sue pagine (dove è possibile) mantiene la massima compatibilità con i sistemi operativi e le versioni dei browser forniti nell’Area Downloads per essere visualizzato correttamente con questi software.

Non è consentito l’uso illecito del contenuto di questo sito con lo scopo di: creare virus per infettare computer, costruire o inviare trojan, comprometterne il funzionamento dei sistemi operativi installati, ottenere contenuti sensibili degli utenti che utilizzano i computer d’epoca per farne profitto vendendoli a terze parti.

Marcosoftware84 non risponde in nessun caso di eventuali danni a persone o cose riconducibili all’uso illecito e scorretto dei contenuti di questo sito da parte degli utenti malintenzionati.

Questo sito è stato reso disponibile al pubblico il 23 Giugno 2023 alle ore 19:00.
L’ultimo aggiornamento è stato effettuato il 31 Marzo 2025 alle ore 23:20.